Ca' D'Gal, Piemonte, Moscato d'Asti Sant'Ilario DOCG
Valutazione Sommelier
Grazie ad entrambe le esposizioni dei due
appezzamenti che producono il Moscato
d'Asti San'Ilario, di cui uno a sorì e l'altro
messo a sud est, tutti i filari del vigneto
godono di maturazioni regolari e grappoli
uniformemente dorati.
CARATTERISTICA

Dolce e fruttato
16.60 €
Uvaggio Moscato Bianco ("Moscato Bianco di Canelli")
Vinificazione Manuale ultimi giorni del mese di settembre.
Fermentazione In autoclave d'acciaio inox .
Affinamento Alla fine di maggio si mette in bottiglia il vino che riposerà fino a settembre.
Colore Giallo intenso con riflessi e sfumature dorate. Bollicina cremosa.
Bouquet Sentori di pesca gialla e albicocca, acacia e salvia.
Gusto Dolce e mai pesante, sorretto da una buona acidità.
Abbinamenti Capace di esprimersi al meglio anche con abbinamenti gastronomici inusuali e salati.
Gradazione alcolica 5% vol.
Possibilitá di invecchiamento Da bersi preferibilmente giovane.
Temperatura di servizio 8°C.
La storia di Ca’ d’ Gal inizia proprio da questi tre fondamentali elementi:
uomini che amano e rispettano la loro terra, vigne che da quella terra attingono nutrimento ideale, vini che grazie alle uve di quelle stesse vigne sanno esprimere la profondità e l’unicità di un connubio esemplare .
Siamo a Santo Stefano Belbo, per la precisione in località Valdivilla e da generazioni, la nostra famiglia è legata a queste colline e al loro essere il cuore pulsante del Moscato d’Asti .