Antinori, Toscana, Solaia, Igt
Valutazione Sommelier
Sin dall'inizio dei processi di vinificazione si e' capito che la qualità dei grappoli, e di conseguenza quella dei mosti, erano di alto livello. Oltre a profumi e colori molto intensi, le varieta' di uve Sangiovese e Cabernet si sono contraddistinte per la loro forte tipicità.
CARATTERISTICA

Molto intenso e di gran corpo
294.65 €
Uvaggio Cabernet Sauvignon 75%, Cabernet Franc 5%, Sangiovese 20%
Vinificazione
Fermentazione In acciaio, a temperatura controllata.
Affinamento In rovere francese per circa 18 mesi, i diversi lotti di vino sono stati gestiti separatamente
Colore Rosso rubino, tendente al granato.
Bouquet Fruttato ed intenso, dolce e con delle note di Cabernet maturo
Gusto I tannini sono soffici e vanno nel senso della dolcezza ed armonia. Grande persistenza.
Gradazione alcolica 14,5% vol.
Possibilitá di invecchiamento Molti anni.
Temperatura di servizio 18° C.
26 generazioni della famiglia Antinori, una delle poche famiglie che producono e commercializzano vino ininterrottamente da sei secoli, hanno prodotto vino di qualità fin dal 1385. La fusione di secolari tradizioni toscane ed umbre con l?innovazione moderna ha reso Antinori la più importante famiglia vinicola d?Italia