Annata molto concentrata, il 2002 esprime tutto il potere delle uve raccolte al colmo della maturazione, andando ben oltre il carattere dell' annata, migliorandone la naturale ricchezza, facendola vibrare in ondate e conferendole maggiore precisione e profondita.
Il Dom Pérignon fu, secondo lo studioso inglese Laurence Venn [2], il primo champagne definito "di prestigio". La prima vendemmia risale al 1921, ma il prodotto fu rilasciato e venduto al pubblico solamente nel 1936, dopo la Grande depressione. Il Dom Pérignon è prodotto esclusivamente durante gli anni migliori della vendemmia, e l'uva usata per produrlo proviene dal raccolto del medesimo anno, a differenza di altri tipi di champagne.