Marchesi di Barolo, Piemonte, Moscato d'Asti DOCG, Zagara
Valutazione Sommelier
Le uve destinate alla produzione del Moscato d'Asti Zagara provengono dai migliori vigneti di Mango, Neive e Alba. Vino dolce ed aromatico, di piacevolissima beva.
CARATTERISTICA

Delicato e fresco
12.50 €
Uvaggio Moscato 100%
Vinificazione Pressature soffice, delicata.
Fermentazione In grandi recipienti a pressione, affinchè l'anidride carbonica rimanga in parte disciolta.
Affinamento Viene messo in bottiglia conimbottigliamento sterile a freddo per preservarne le caratteristiche di fragranza e freschezza.
Colore Perlage fine ed abbondante; colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Bouquet Aromatico, intenso, tendente ai fiori d'arancio da cui trae il nome
Gusto Dolce e vivace che ricorda le sensazioni olfattive.
Abbinamenti Con i dolci a fine pasto. Compagno ideale nei momenti di festa e in qualsiasi momento della giornata.
Gradazione alcolica 5 % vol.
Possibilitá di invecchiamento Da bersi preferibilmente giovane.
Temperatura di servizio 8° - 10° C.
Le "Cantine dei Marchesi di Barolo" hanno sede a Barolo, nell'edificio prospiciente il Castello dei Marchesi Falletti. Ha una cantina di medie dimensioni: controlla circa 110 ettari di vigneto, per una produzione di circa 1.500.000 bottiglie circa.