Marchesi di Barolo, Piemonte, Barolo DOCG, La Tradizione
Valutazione Sommelier
Le uve di questo Barolo provengono esclusivamente da vigneti di ottima esposizione e qualità del terreno della zona di origine dei comuni di Barolo, Monforte, Castiglion Falletto, e La Morra
CARATTERISTICA

Intenso e di buon corpo
41.30 €
Uvaggio Nebbiolo 100%
Vinificazione L' uva viene diraspata e pigiata delicatamente.
Fermentazione A temperatura controllata in vasche di acciaio a 28 - 30° C.
Affinamento In botti di rovere di Slavonia e del Massiccio Centrale francese da 30 e 120 ettolitri per circa 2 anni.
Colore Rosso granato con sfumature rubino.
Bouquet Intenso con sentore di spezie, cannella, mandorla tostata, tabacco e rosa di macchia.
Gusto Gusto pieno ed elegante, di buon corpo, con tannini avvolgenti e morbidi. Gradevoli sono lo speziato e il boisè.
Abbinamenti Con secondi piatti di carni rosse, brasati e selvaggina in genere e formaggi
Gradazione alcolica 14% vol.
Possibilitá di invecchiamento 20 anni.
Temperatura di servizio 18° C.
Le "Cantine dei Marchesi di Barolo" hanno sede a Barolo, nell'edificio prospiciente il Castello dei Marchesi Falletti. Ha una cantina di medie dimensioni: controlla circa 110 ettari di vigneto, per una produzione di circa 1.500.000 bottiglie circa.